Approccio Controintuitivo alla Ricerca

Per trovare lavoro da remoto ti invito a fare un ragionamento contro-intuitivo e cioè ad evitare di utilizzare i portali classici, che comunque vedremo, e ad utilizzare invece il territorio come punto di riferimento.

Esiste infatti un problema legato agli annunci di lavoro, molte aziende infatti pubblicano annunci ma in realtà non stanno cercando nessuna figura professionale, lo fanno per svariati motivi, tra cui raccogliere informazioni sulle nuove figure professionali che si stanno sviluppando oppure per sembrare in espansione. Si tratta, quindi, di una azione rivolta alla concorrenza e non al mercato del lavoro.

Tutto questo si traduce in una forte frustrazione del candidato, che invece ritiene di non essere stato selezionato per un certo tipo di lavoro.

Se invece ci si rivolge ai cluster, si possono scoprire aziende che magari non stanno cercando perché sono start-up in fase di sviluppo o istituti che non hanno un budget da poter investire per mettere annunci sui portali di lavoro o per rivolgersi a recruiters.

Inoltre, conoscere i cluster, permette al candidato di conoscere la vocazione di un territorio e la presenza di precisi gruppi di aziende, non si tratta, infatti, solo di trovare un lavoro ma anche di capire un contesto.

In Germania, l'industria farmaceutica è concentrata principalmente in alcune regioni specifiche, creando veri e propri "cluster" o "cinture" di aziende farmaceutiche.

Questi distretti farmaceutici beneficiano di infrastrutture eccellenti, forti legami accademici e una rete di trasporti ben sviluppata, rendendoli attraenti per le imprese farmaceutiche e biotecnologiche.

1.    Cluster Biotech di Monaco (Munich Biotech Cluster):

Concentrato attorno a Monaco di Baviera, questo cluster è noto per le sue competenze nella biotecnologia e nelle scienze della vita.

o  Cluster di Monaco di Baviera: Monaco è un importante centro per la ricerca e l'industria farmaceutica, con molte aziende e istituzioni accademiche.

o  Aziende principali: Diverse aziende biotech e farmaceutiche si trovano a Monaco, come MorphoSys e Wacker Chemie.

2.    Rhineland Bioregion:

Comprende la Renania Settentrionale-Vestfalia (Nordrhein-Westfalen) e la Renania-Palatinato, con una forte presenza di aziende farmaceutiche e di ricerca.

o  Renania Settentrionale-Vestfalia:

Cluster di Colonia e Düsseldorf: Questa regione è un importante hub per l'industria farmaceutica grazie alla sua posizione centrale e all'accesso a una vasta rete di trasporti.

Aziende principali: Bayer AG ha la sua sede centrale a Leverkusen, vicino a Colonia.

o  Renania-Palatinato (Rheinland-Pfalz):

Cluster di Magonza (Mainz): Questa regione ha visto una crescita significativa nel settore biotech, con aziende innovative che emergono nel mercato.

Aziende principali: BioNTech, nota per il vaccino contro il COVID-19, ha la sua sede a Magonza.

3.    Biotech Region Rhein-Main

4.    Baden-Württemberg

o  Cluster di Mannheim e Heidelberg: Questa regione è nota per le sue forti competenze nel settore della biotecnologia e della farmaceutica.

o  Aziende principali: Roche ha una grande presenza a Mannheim, e altre aziende come Boehringer Ingelheim si trovano nella regione.

5.    Assia (Hessen):

o  Cluster di Francoforte: Francoforte è un importante centro finanziario e logistico, che ospita molte aziende farmaceutiche.

o  Aziende principali: Merck KGaA ha la sua sede centrale a Darmstadt, vicino a Francoforte.

Il portale che raccoglie tutti i cluster tedeschi si chiama cluster platform:

https://www.clusterplattform.de/CLUSTER/Navigation/EN/Home/home.html

Quindi, oggi parliamo di cluster farmaceutici in Germania e del perche' invece che iniziare dalla classica ricerca in LinkedIn, per la Germania il modo migliore e' partire da un ragionamento controintuitivo.

Buon lavoro!


Se invece ti interessano i cluster farmaceutici in generale, non solo in Germania ma in Europa in generale, fai una ricerca utilizzando:

[pharma]+ [cluster]+[Paese]

Complete and Continue